Una pompa idraulica a doppio effetto è un tipo di pompa idraulica progettata per generare pressione idraulica in entrambe le direzioni di movimento. A differenza delle pompe a semplice effetto, che generano pressione in una direzione e si affidano a forze esterne per la corsa di ritorno, Le pompe a doppio effetto sono in grado di pressurizzare il fluido idraulico durante entrambe le fasi di potenza (estensione) e ritorno (retrazione) corse di un cilindro idraulico. Ecco le caratteristiche e le caratteristiche principali delle pompe idrauliche a doppio effetto:
Flusso bidirezionale: Le pompe a doppio effetto sono in grado di fornire il flusso del fluido idraulico in entrambe le direzioni. Pressurizzano il fluido durante l'estensione (energia) corsa e anche durante la retrazione (ritorno) colpo.
Azionamento del cilindro idraulico in entrambe le direzioni: Le pompe a doppio effetto sono comunemente utilizzate in applicazioni in cui è richiesto un controllo preciso del cilindro idraulico sia nei movimenti di estensione che di retrazione.
Valvola a due vie: Il sistema di pompa comprende valvole che consentono di dirigere il fluido idraulico su entrambi i lati del cilindro idraulico, fornendo un'applicazione della forza bidirezionale.
Nessuna forza esterna richiesta per la corsa di ritorno: A differenza delle pompe a semplice effetto, le pompe a doppio effetto non si affidano a forze esterne, come la gravità o le molle, per la corsa di ritorno. La pompa pressurizza il fluido per ritrarre il cilindro idraulico.
Applicazioni: Le pompe idrauliche a doppio effetto sono versatili e trovano applicazioni in vari settori e attività. Vengono utilizzati in scenari in cui è necessario un controllo preciso del cilindro idraulico in entrambe le direzioni. Le applicazioni includono attrezzature per l'edilizia, macchinario industriale, e sistemi idraulici che richiedono l'applicazione di forza sia nei movimenti di estensione che di retrazione.
Retrazione controllata: La capacità di flusso bidirezionale consente una retrazione controllata e precisa del cilindro idraulico, rendendo le pompe a doppio effetto adatte per attività che richiedono precisione e ripetibilità.
Maggiore efficienza: Le pompe a doppio effetto possono contribuire ad aumentare l'efficienza operativa nelle applicazioni in cui è richiesta l'applicazione della forza bidirezionale. Ciò è particolarmente utile nelle attività che comportano cicli ripetitivi.
Complessità: Rispetto alle pompe a semplice effetto, le pompe a doppio effetto possono essere più complesse a causa della necessità di valvole e meccanismi di controllo che gestiscano il flusso del fluido in entrambe le direzioni.
Generazione di forza potente: Le pompe a doppio effetto sono in grado di generare forza in entrambe le direzioni, fornendo un potente mezzo per azionare i cilindri idraulici per attività come il sollevamento, premendo, e altre applicazioni ad alta intensità di forza.
Progettazione di circuiti idraulici: Il circuito idraulico associato a una pompa a doppio effetto è progettato per consentire flusso e controllo bidirezionali. Ciò può includere valvole di controllo direzionale e altri componenti per gestire il flusso del fluido.
Quando si seleziona una pompa idraulica per un'applicazione specifica, è essenziale considerare fattori come la forza richiesta, velocità, e precisione, così come la natura bidirezionale del compito.
Modello | ritorno al petrolio | Riserve di petrolio | Energia (kW) | Tensione applicata (V) | Flusso basso (l/min) | Alto- fluire (l/min) | peso kg | Dimensioni (mm) |
CTE-25AS | A semplice effetto | 4 | 0.75 | 220 | 3 | 0.32 | 17 | 235×210×398 |